
Pet-Therapy: gli animali possono aiutare nella riabilitazione
Pet-Therapy: gli animali possono aiutare nella riabilitazione Gli animali possono fare la differenza nella vita delle persone. E non parliamo in termini di compagnia e
La dipendenza da sostanze è una condizione che scoraggia e spaventa, invade la sfera personale ed isola.
Le informazioni disponibili sono tante, provengono da fonti diverse e spesso non sai da dove cominciare.
Come orientarsi e a chi rivolgersi dunque?
La piattaforma EFFETTO INDIPENDENZA ha l’obiettivo di contrastare l’isolamento, fornire informazioni, supporto e riferimenti utili per aiutare le persone affette da dipendenza da sostanze e oppiacei in particolare, i loro familiari.
Il percorso di cura implica la motivazione al cambiamento di comportamenti profondamente radicati. Insieme, per riconquistare la propria INDIPENDENZA.
Sapere che cos’è una dipendenza è il primo passo per riconoscerla.
In questo spazio vogliamo fornirti tutte le informazioni necessarie per capire di cosa si tratta e come individuarla, su te stesso o sulle persone vicino a te.
Qualsiasi sia il motivo che ti ha portato alla dipendenza, ce ne sono molti di più per decidere di uscirne.
Ricevere il supporto adeguato è possibile, chiederlo è una tua scelta.
Uscire da una condizione di dipendenza è un percorso che si può fare insieme, ma che inizia da te. In tutti i centri Ser.D, ti aspettano professionisti qualificati pronti a supportarti in questo viaggio per ritrovare la tua indipendenza.
Pet-Therapy: gli animali possono aiutare nella riabilitazione Gli animali possono fare la differenza nella vita delle persone. E non parliamo in termini di compagnia e
COVID-19: che effetto ha sulle persone che soffrono di dipendenze?
Sapere che cos’è una dipendenza è il primo passo per riconoscerla.
La dipendenza da sostanze è un disturbo che colpisce il cervello e influenza il comportamento di chi fa uso di sostanze psicoattive, portando all’incapacità di controllarne il consumo.
La legge e la deontologia vincolano gli operatori del Ser.D al segreto professionale. La tutela della privacy da parte degli operatori dei Ser.D deve essere garantita dalla costante applicazione della legge specifica in materia (sulla base del comma 7 dell’art 120 del T.U. delle leggi sugli stupefacenti, legge 309/90).
Nei Ser.D lavorano diverse figure professionali qualificate e specializzate: medici, psicologi, assistenti sociali, educatori, infermieri, amministrativi e altro personale di supporto.